L'automazione robotica dei processi (RPA) ha già avuto un forte impatto sugli istituti finanziari che miravano ad aumentare l'efficienza e diminuire i costi. La capacità dei bot software dell'RPA di automatizzare mansioni ripetitive e dai volumi elevati consente ai lavoratori della conoscenza di concentrarsi su interazioni di maggior valore, volte a instaurare relazioni, a creare fiducia e, al tempo stesso, ad aumentare le opportunità di guadagno.
Solitamente, gli istituti finanziari si affidano all'RPA per automatizzare i flussi di lavoro e le attività che seguono regole ben precise, utilizzando prevalentemente dati strutturati. Secondo un recente rapporto di Gartner, tuttavia, gli istituti finanziari potrebbero avere diverse opportunità per andare oltre i metodi di impiego tradizionali dell'RPA, adottando funzionalità in grado di restituire un maggiore valore aggiunto e dotate del potenziale per fornire vantaggi aziendali precedentemente non individuati.
Per prosperare nel mercato odierno, le istituzioni finanziarie non possono semplicemente aggiornare i sistemi o esternalizzare i processi al fine di ottimizzare le operazioni e migliorare l'efficienza, ma devono concentrarsi sul soddisfare i clienti con un'innovazione reale. L'automazione robotica dei processi può aprire la strada all'innovazione, migliorando la velocità e l'accuratezza dei processi aziendali principali e l'efficienza operativa nelle funzioni di middle e back-office, molte delle quali richiedono ancora lunghi e dispendiosi processi ad ampio intervento manuale.
L'RPA, se implementata in punti critici lungo il percorso del cliente, può offrire maggiore trasparenza, accessibilità e velocità, per migliorare l'esperienza complessiva. Tuttavia, per realizzare una vera trasformazione, gli istituti finanziari devono ampliare il raggio d'azione dell'RPA attraverso tecnologie aggiuntive e la creazione di una strategia per l'automazione intelligente. Questo tipo di strategia lascia gli esseri umani liberi di svolgere compiti più significativi, quali possono essere l'interazione col cliente e altre mansioni che richiedono una certa dose di giudizio, mentre i processi automatizzati e i robot software si occupano del lavoro ripetitivo. Ecco alcuni esempi:
La versione completa del report di Gartner “Real-World Use Cases Are Key to Successful RPA Implementations in Banking” è una lettura obbligata per le istituzioni finanziarie che vogliono individuare delle aree di applicazione dell'RPA da cui ottenere benefici reali, tra cui:
Scarica il report
Inoltre, puoi visitare il centro risorse per i servizi finanziari di Appian per saperne di più sui casi d'uso reali che stanno dando vita a implementazioni RPA di successo nel settore bancario.
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Appian AI Process Platform è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.