Informazioni sulla Privacy

1. INTRODUZIONE

La presente Informativa sulla privacy si applica a tutti i Dati personali trattati da Appian come descritto di seguito, compresi i dati raccolti tramite i siti web di Appian che includono un collegamento diretto alla presente Informativa quando l'utente fa clic su “Informativa sulla privacy” nella parte inferiore delle pagine del sito (“Sito web”) o i dati raccolti nei modi descritti nella seguente sezione 3. Questo documento descrive dettagliatamente le modalità di raccolta e trattamento dei Dati personali dell'utente tramite l'uso dei nostri Siti web.  Qualsiasi riferimento ad “Appian”, “noi” o “nostro” è un riferimento ad Appian Corporation Inc. e/o alla società affiliata di Appian direttamente coinvolta nell'elaborazione di tali dati.

La presente Informativa sulla privacy Internet non si applica nella misura in cui Appian assuma  il ruolo di responsabile del trattamento dei Dati personali per conto dei propri clienti che utilizzanol'Offerta cloud o del Software Appian.

2. NATURA, SCOPI E BASI GIURIDICHE DELLA RACCOLTA E DEL TRATTAMENTO DEI DATI DELL'UTENTE

Il termine Dati personali identifica qualsiasi informazioni potenzialmente utile a identificare una persona, per cui non include i dati anonimizzati.

Il trattamento dei Dati personali dell'utente da parte nostra riguarda le seguenti categorie:

  • Dati personali di base: nome, qualifica, organizzazione, mansioni, numero di telefono, indirizzo postale ed e-mail.

  • Dati personali di base: nome, qualifica, organizzazione, mansioni, numero di telefono, indirizzo postale ed e-mail.
  • Dati di registrazione: iscrizione a newsletter, registrazioni a eventi/seminari/webinar, preferenze alimentari (escluse categorie speciali di dati), download e nomi utente/password.
  • Dati di marketing: dati sulla partecipazione dei singoli utenti a eventi/seminari/webinar, credenziali, associazioni e interessi di prodotto.
  • Dati tecnici: indirizzo IP (Internet Protocol) del computer, identificatore univoco di dispositivo (UDID), cookie e altri dati collegati a un dispositivo, nonché dati sull'uso dei nostri Siti web.

Dati Particolari

Non raccogliamo alcun Dato riferibile a categorie particolari sull'utente tramite i nostri Siti web. ali dati si riferiscono a quelli che includono dettagli sulla razza o l'etnia, le convinzioni religiose o filosofiche, l'orientamento o le attività sessuali, le opinioni politiche o l'appartenenza a organizzazioni sindacali, oppure a informazioni sulla salute e a dati genetici o biometrici. Inoltre, non raccogliamo alcun dato relativo a precedenti penali.

3. MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI

I dati dell'utente possono essere raccolti come segue:

* Quando l'utente ci fornisce i dati direttamente (ad esempio registrandosi, compilando un modulo sui nostri siti web o inviandoci un'e-mail).

* Automaticamente, raccogliendo determinati dati sull'uso dei nostri siti web da parte dell'utente tramite i cookie e tecnologie simili. Per maggiori informazioni su questa pratica, si veda la nostra informativa sui cookie;

* Dalle funzionalità sui social media nei nostri Siti.

* Quando l'utente visita le nostre sedi.

* Quando l'utente si registra o partecipa a un nostro evento fisico o virtuale o a un nostro webinar.

* Quando comunichiamo con l'utente, ad esempio tramite e-mail, per telefono o con messaggi di testo.

* Da fonti di dati pubbliche e terze parti.

L'utente può configurare il browser in modo da rifiutare i cookie del tutto o in parte, o da essere avvisato quando un sito web imposta un cookie o tenta di accedervi. Il rifiuto o la disattivazione dei cookie potranno rendere inaccessibili alcune parti dei nostri siti web o comprometterne il funzionamento. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, consultare la nostra pagina sulle preferenze per i cookie. Se l'utente si trova nel territorio dell'Unione Europea, può trovare ulteriori informazioni sull'uso di cookie da parte di terzi sul sito www.youronlinechoices.eu. Se si trova negli Stati Uniti, può consultare www.aboutads.info.

4. SCOPI

Appian, o una società con cui Appian condivide informazioni come descritto nella presente Sezione 4, potranno utilizzare i Dati personali forniti dall'utente per:

  • Rispondere alle domande dell'utente;
  • Porre una domanda;
  • Inviare annunci su prodotti ed eventi futuri;
  • Condurre sondaggi;
  • Gestire, valutare e migliorare le attività del nostro gruppo aziendale;
  • Consentire l'uso dei sistemi condivisi del gruppo Appian (ad esempio Salesforce e i sistemi e-mail);
  • Consentire le attività amministrative e finanziarie;
  • Altri motivi relativi all'offerta e al miglioramento dei nostri prodotti e servizi.

I Dati personali dell'utente potrebbero essere archiviati nei nostri sistemi o nei sistemi condivisi del gruppo Appian per facilitare questi scopi e utilizzati in virtù di un legittimo interesse aziendale al fine di fornire servizi ai nostri clienti e ad altre persone interessate, operando nel rispetto assoluto degli interessi, dei diritti e delle libertà concessi all'utente per la protezione dei suoi Dati personali.

Tali dati potrebbero anche essere usati a scopo di protezione o prevenzione, con riferimento a tentativi di frode, reclami e altri danni di natura finanziaria e per rispettare o applicare i requisiti legali e gli standard del settore appropriati nonché le nostre politiche e le nostre condizioni d'uso. Utilizziamo i Dati personali per questi scopi quando è necessario proteggere, esercitare o difendere i nostri diritti e prerogative di natura legaleo quando ci sia richiesto in base alle leggi applicabili.

Utilizzeremo i Dati personali dell'utente esclusivamente per gli scopi per cui sono stati raccolti o, se necessario, per scopi ragionevolmente compatibili. Per maggiori informazioni a riguardo, è possibile inviare un'e-mail all'indirizzo privacy@appian.com. Nel caso in cui sia necessario utilizzare i Dati personali per scopi nuovi e non correlati, provvederemo a informare l'utente e a illustrare le basi giuridiche del trattamento.

Non seguiamo alcun processo decisionale automatizzato, né creiamo profili automatici in base alle informazioni raccolte tramite i nostri siti Web.  

5. COMUNICAZIONI DI MARKETING

La base giuridica del trattamento dei Dati personali dell'utente al fine di inviare comunicazioni di marketing è il consenso dell'utente stesso o i nostri interessi legittimi (ovvero la crescita delle nostre attività).

In base al Regolamento europeo sul rispetto della vita privata e la tutela dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche, possiamo inviare all'utente comunicazioni di marketing se (i) l'utente ha effettuato un acquisto o ha chiesto informazioni relative ai nostri beni o servizi, o (ii) l'utente ha accettato di ricevere tali comunicazioni e, in entrambi i casi, l'utente non ha rifiutato esplicitamente di ricevere tali messaggi. Lo stesso regolamento prevede che, qualora l'utente sia una società di capitali, possiamo inviare e-mail di marketing senza previo consenso; tuttavia, l'utente potrà comunque scegliere di non ricevere più le nostre e-mail di marketing in qualsiasi momento.

Inoltre, raccogliamo i dati di contatto aziendale dell'utente dai terzi da cui abbiamo acquistato Dati personali. Tali dati includono ad esempio indirizzi di posta, qualifiche lavorative, indirizzi e-mail, numeri di telefono, dati sulle intenzioni (o dati sul comportamento dell'utente), indirizzi IP e profili sui social/business media per scopi di pubblicità mirata, invio di contenuti e-mail pertinenti, promozione di eventi e creazione di profili. Queste informazioni possono essere combinate ai Dati personali già forniti dall'utente e in nostro possesso, al fine di aggiornare, espandere e analizzare i nostri database, identificare nuovi clienti e creare annunci pubblicitari più personalizzati per la fornitura di servizi di potenziale interesse per l'utente.

L'utente può chiedere a noi o alle terze parti di interrompere l'invio dei messaggi di marketing in qualsiasi momento facendo clic qui, seguendo i link di disiscrizione contenuti nei messaggi ricevuti o inviando un'e-mail all'indirizzo privacy@appian.com.

Il rifiuto esplicito alla ricezione delle comunicazioni di marketing non si applica ai Dati personali forniti dall'utente a seguito di altre transazioni, ad esempio gli acquisti.

6. DIVULGAZIONE DEI DATI PERSONALI DELL'UTENTE

Non condividiamo i Dati personali dell'utente con terze parti, a meno che non sia necessario per soddisfare una richiesta dell'utente stesso, per le nostre esigenze professionali o legittime ai fini dell'attività, oppure come richiesto o consentito dalla legge.

Potrebbe essere necessario condividere i Dati personali dell'utente con, ad esempio:

  • Altre società del gruppo che ci forniscono servizi.
  • Fornitori di servizi IT, di amministrazione di sistema e altri servizi centralizzati.
  • Consulenti professionali, tra cui avvocati, consulenti di credito, revisori dei conti e assicuratori
  • Enti governativi che ci richiedono di segnalare le attività di trattamento.

Al fine di commercializzare i nostri servizi, possiamo anche condividere informazioni (compresi i Dati personali) con i nostri partner, per consentire a questi ultimi di contattare l'utente in merito ai nostri servizi. Per maggiori informazioni sui partner con cui collaboriamo, seguire questo link.

Richiediamo a tutte le terze parti a cui trasferiamo i Dati personali dell'utente di rispettarne la sicurezza e di trattarli nel rispetto delle leggi. Consentiamo alle terze parti di trattare i Dati personali solo per gli scopi specificati e conformemente alle nostre istruzioni. L'utente può chiedere ai nostri partner di interrompere l'invio delle comunicazioni in qualsiasi momento, contattandoci all'indirizzo privacy@appian.com.

7. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI

I Dati personali dell'utente vengono condivisi con le altre società del nostro gruppo o con i fornitori di servizi, cosa che implica il trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE).

Siamo obbligati a rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati, che tutela i Dati personali dell'utente. Quando trasferiamo questi dati a terze parti al di fuori dello SEE, ci assicuriamo che esistano misure atte a garantire un livello di sicurezza simile per le informazioni sull'utente. Pertanto:

  • Possiamo trasferire i Dati personali a Paesi approvati dalla Commissione europea, in quanto capaci di fornire un livello adeguato di protezione di questi dati; oppure
  • Possiamo trasferire i Dati personali a società affiliate o fornitori di servizi con sedi al di fuori dello SEE, utilizzando Clausole contrattuali standard o meccanismi di certificazione approvati dalla Commissione europea che tutelano i Dati personali in modo equivalente a quanto previsto in Europa.

Se nessuna delle suddette garanzie è disponibile, potremo richiedere all'utente il consenso esplicito al trasferimento specifico dei dati e l'utente potrà revocare il consenso in qualsiasi momento.

8. SICUREZZA DEI DATI

Abbiamo adottato misure di sicurezza per evitare che i Dati personali dell'utente vengano accidentalmente persi, utilizzati, alterati, divulgati o consultati senza autorizzazione. Inoltre, limitiamo l'accesso ai soggetti che devono esserne a conoscenza per motivi aziendali. L'elaborazione avverrà in base alle nostre indicazioni e dovrà esserne garantita la riservatezza.

Abbiamo predisposto procedure per gestire le presunte violazioni dei Dati personali e le notificheremo all'utente o all'autorità di regolamentazione competente nel caso sussistano i presupposti giuridici.

9. CONSERVAZIONE DEI DATI

Appian conserverà i Dati personali dell'utente solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, ad esempio per soddisfare eventuali requisiti legali, contabili o di segnalazione.

La determinazione del periodo di conservazione appropriato dei dati avviene in base alla quantità, alla natura e alla sensibilità degli stessi, al rischio potenziale di danni derivanti dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati, alle finalità del trattamento, alla possibilità di perseguire questi scopi con altri mezzi, nonché dei requisiti legali.

10. DIRITTI LEGALI DELL'UTENTE

Diritti dell'utente ai sensi del GDPR:

Secondo le leggi in materia di protezione dei dati, l'utente (come soggetto interessato) ha il diritto di richiedere l'accesso, la correzione, la cancellazione, la limitazione e il trasferimento dei propri Dati personali, di opporsi all'elaborazione e alla portabilità, nonché di revocare il consenso, qualora quest'ultimo costituisca la base giuridica per il trattamento.

L'utente può esercitare i diritti illustrati sopra inviando un'e-mail a gdpr.requests@appian.com.

L'utente non deve sostenere alcun costo per accedere ai propri Dati personali o per esercitare i propri diritti. Tuttavia, possiamo richiedere il pagamento di una tariffa ragionevole in caso di richieste infondate, ripetitive o eccessive, oppure possiamo rifiutarci di dar seguito alla richiesta.

Potremmo dover richiedere all'utente informazioni specifiche per consentirci di confermarne l'identità e garantire il diritto di accesso ai Dati personali o l'esercizio degli altri diritti. Questa misura di sicurezza è volta a impedire la divulgazione dei Dati personali a soggetti che non hanno il diritto di riceverli. Inoltre, possiamo contattare l'utente per ottenere ulteriori informazioni sulla richiesta sottoposta al fine velocizzare i tempi di risposta.

Cerchiamo di rispondere alle richieste legittime entro un mese, ma, se queste sono particolarmente complesse o numerose, potrebbe essere necessario più tempo. In tal caso, l'utente verrà informato.

Se l'utente non è soddisfatto di un qualsivoglia aspetto delle modalità di raccolta e utilizzo dei propri Dati personali, ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente responsabile delle questioni relative alla protezione dei dati nel proprio paese di residenza. Gli utenti che desiderano presentare un reclamo, sono invitati a rivolgersi prima ad Appian per consentirci di risolverlo direttamente.

Diritti dell'utente ai sensi del CCPA

Il California Consumer Privacy Act (“CCPA”) garantisce alle persone residenti in California, in qualità di “consumatori”, tutele specifiche in materia di privacy, ove non sussistano deroghe previste dalla legge. L'utente gode di diversi diritti, tra cui quello di accesso o cancellazione dei Dati personali raccolti da un'azienda. I residenti della California possono inviare le richieste di accesso e/o cancellazione dei Dati personali via e-mail a privacy@appian.com.

L'utente ha anche il diritto di opporsi alla “vendita” dei propri Dati personali. Sebbene il CCPA definisca la “vendita” in modo molto generico e faccia rientrare in questa categoria molti dei più comuni accordi di condivisione dei dati, non considera "vendite" i trasferimenti a prestatori di servizi. Appian non vende i Dati personali. Come illustrato sopra, li condividiamo con i fornitori di servizi, ma non consentiamo a terzi di venderli.

11. INFORMAZIONI DI CONTATTO

Ai fini del GDPR, Appian è il titolare del trattamento ed è responsabile dei Dati personali dell'utente.

Gli indirizzi e i recapiti degli uffici e delle società affiliate di Appian sono disponibili qui.

I nostri rappresentanti sono: Cathy Lazarus negli Stati Uniti (cathy.lazarus@appian.com) e Caroline Johnson (caroline.johnson@appian.com), contatto di riferimento per il GDPR in Europa.

È importante che le informazioni dell'utente in nostro possesso siano accurate e aggiornate. Invitiamo gli utenti a comunicarci in qualsiasi momento eventuali variazioni dei Dati personali inviando un'e-mail a privacy@appian.com.

L'utente dovrebbe essere consapevole che il sito non è pensato o progettato per utenti minori di 18 anni. Appian si impegna a non raccogliere dati personali identificabili di utenti riconosciuti come minori di 18 anni.

12. LINK DI TERZE PARTI

I nostri siti possono contenere link a siti, plug-in e applicazioni di terze parti che crediamo possano essere utili per i visitatori. Facendo clic su questi link o attivando questi collegamenti, l'utente può autorizzare terze parti a raccogliere o condividere i propri dati. Non abbiamo alcun controllo sui siti di terze parti e non siamo responsabili per le loro informative sulla privacy. Se un utente esce dal nostro sito, è consigliabile leggere l'informativa sulla protezione dei dati del sito visitato, poiché le politiche e le procedure descritte nel presente documento non sono applicabili a siti di terzi.

Appian può mettere a disposizione degli utenti chat, forum, applicazioni di messaggistica e gruppi per lo scambio di notizie. Le informazioni fornite in quei contesti sono considerate di dominio pubblico. Appian non ha alcun controllo sul loro utilizzo, pertanto si consiglia di valutare con prudenza i dati da condividere. I siti, le applicazioni di messaggistica, le chat room e i forum non sono pensati o progettati per utenti minori di 18 anni.

13. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La presente Informativa sulla privacy può essere aggiornata periodicamente in funzione dei cambiamenti dei requisiti legali, normativi e operativi. Invitiamo l'utente a consultare periodicamente questa pagina per ottenere informazioni aggiornate sulle nostre prassi in materia di privacy. Se la presente Informativa viene modificata in maniera significativa, l'utente sarà informato prima dell'entrata in vigore delle modifiche tramite la pubblicazione di un avviso posto in evidenza sul nostro sito. L'utente è invitato a interrompere la consultazione del sito qualora non accetti le modifiche apportate alla presente Informativa.

Data di pubblicazione: settembre 2020