Le istituzioni di servizi finanziari si trovano di fronte a una "nuova realt‡" che McKinsey attribuisce alla proposizione di valore di aziende digitali come Alibaba e Amazon. Queste imprese hanno iniziato a rivendicare una grossa fetta di clienti di banche prendendo di mira le parti pi˘ redditizie della catena di valore in quel settore.
Il risultato?La disruption dei dati!
In questo blog si esaminano i cinque modi in cui le banche potrebbero reagire nel 2018.
Se il settore bancario globale mostra i sintomi di una ritrovata salute, la sua performance rimane assai poco brillante. Il ROE del settore si aggira intorno all'8% e gli investitori mantengono cautela verso i profitti, tanto che le azioni bancarie continuano ad attestarsi su valori molto bassi.
Oggi, perÚ, le banche si trovano ad affrontare una nuova minaccia competitiva.
La performance delle banche influenzata anche dai nuovi operatori digitali, che potrebbero minacciare i rapporti con la clientela ed erodere i margini nei segmenti di vendita al dettaglio.McKinsey
Nello scenario attuale, le banche non hanno molta scelta se non mobilitarsi per mantenere la propria rilevanza e non rischiare di essere declassate a semplici utenze.
Dopotutto, il modello di business delle banche tradizionali costituito da interazioni faccia a faccia, sostenute dalla documentazione cartacea, mentre le banche digitali prevedono l'interazione tra dispositivi, sostenuta e guidata principalmente dai dati. Si tratta di due modelli agli antipodi l'uno dall'altro, ma la tecnologia digitale adeguata (con personalizzazioni, servizi incentrati sul cliente e interazioni semplificate) puÚ trasformare la disruption apportata dai dati in un'opportunit‡ per le banche tradizionali.
In occasione della recente conferenza Sibos 2017, gli esperti del settore hanno confermato che i dati sono davvero il fulcro della trasformazione digitale. Se integrati e resi disponibili all'azione tramite l'intera gamma di strumenti di automazione (RPA, BOT e IA), i dati consentono alle aziende di servizi finanziari transitorie di perfezionare i propri modelli operativi e le procedure aziendali.
La notizia particolarmente interessante per le banche, le quali hanno a che vedere con grandi quantit‡ di dati, transitori e comportamentali, che possono essere sfruttati appieno se combinati con le tecnologie emergenti, in modo da fornire un'esperienza di banking migliore, pi˘ veloce e personalizzata.
Nella moderna era delle tecnologie digitali, siamo tutti intrinsecamente sotto il cosiddetto "effetto GAFA" (Google, Amazon, Facebook e Apple), abituati a ottenere tutto ciÚ che desideriamo, quando e dove vogliamo, solo sfiorando un pulsante sui nostri dispositivi mobili. Questo fenomeno si ripercuote automaticamente anche sulla cultura del banking orientato ai servizi, dove i clienti, singoli e aziende, si aspettano azioni immediate. Un'aspettativa che oggi divenuta la norma e, se non rispettata, spinge le aziende a scegliere nuovi fornitori in grado di offrire l'esperienza coinvolgente che ci si aspetta dal GAFA.
Tale analisi confermato anche dall'ultimo report di Forrester: saranno le richieste della clientela a guidare la trasformazione digitale del settore bancario. I dirigenti hanno capito che la trasformazione digitale implica anche una trasformazione della propria attivit‡.
Le banche che riescono a scoprire la formula segreta e hanno il coraggio di implementare strumenti dimostratamente efficaci faranno gi‡ grandi passi avanti: con la tecnologia giusta, possono fornire un'esperienza olistica e coinvolgente, mantenendo un ruolo di primo piano in tutti i segmenti di clientela.
Insomma, che misure intendono adottare le banche pi˘ longeve per non perdere il proprio ruolo di primo piano nel 2018?Ecco qualche previsione:
Analizzare la rivoluzione scatenata dai dati per poi creare una strategia per affrontare questa "nuova realt‡" consentir‡ alle banche di creare esperienze molto pi˘ coinvolgenti.
Per prepararti al meglio per il 2018 e aiutarti a stabilire le tue priorit‡, ti consiglio di guardare questo webinar. Ospiti d'eccezione: Jost Hoppermann, Vice President of Application Development & Delivery di Forrester e Michael Heffner, Vice President, Banking and Capital Markets di Appian. Scopri cosa dicono su:
Il problema principale decidere da dove iniziare, ma la risposta dipender‡ dalle priorit‡ strategiche stabilite per la tua attivit‡ nel 2018.
Milan Dandawate,
Industry Marketing Manager, Financial Services
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Piattaforma Appian è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.