PoichÈ le innovazioni nel mondo digitale si susseguono a ritmo serrato, i direttori informatici sono costretti ad accettare il cambiamento come elemento costante di un'attivit‡. In base a un recente studio condotto da Accenture, nel 2005 il digitale costituiva gi‡ quasi il 15% dell'economia. Nel 2015 la cifra era salita al 22%, e aumenter‡ ancora, fino a raggiungere il 25% entro il 2020.
I software di Business Process Management (BPM) offrono alle organizzazioni la base di cui hanno bisogno per sostenere i cambiamenti significativi necessari per adattarsi all'espansione del mondo digitale. Tali strumenti possono anche servire da piattaformeper lo sviluppo di applicazioni che, con funzioni semplici e veloci, permettono alle aziende di supportare l'innovazione.
Secondo lo studio, data la loro sempre maggiore dipendenza dagli strumenti digitali, le aziende sono portate ad affrontare un'ampia gamma di condizioni mutevoli, tra cui:
"La digitalizzazione sta scatenando a un profondo cambiamento culturale in azienda".
Tutte queste nuove tendenze stanno portando verso una vera e propria rivoluzione culturale, che spinge i direttori informatici a ripensare al modo in cui supportano gli utenti aziendali. Lo studio illustra come lo choc legato alla cultura digitale a cui sono attualmente sottoposte le organizzazioni presenti sfide considerevoli per i CIO, i quali, per farvi fronte, devono mettere in atto metodologie e processi aziendali nuovi.
Grazie agli strumenti per il BPM, le organizzazioni hanno la possibilit‡ di adeguarsi al ritmo frenetico del cambiamento digitale con azioni importanti come:
Le aziende potranno trasformarsi solo se riusciranno fin dall'inizio ad adottare processi stabili. La stabilit‡, infatti, garantisce un certo grado di prevedibilit‡ e offre un solido appoggio ai direttori informatici. Se si hanno ben chiari processi e capacit‡ di un'organizzazione, affrontare il cambiamento sar‡ pi˘ semplice. La standardizzazione delle conoscenze sulle piattaforme per il BPM agevola le aziende nelle frenetiche operazioni orientate al rinnovamento necessarie nell'attuale panorama digitale in espansione.
Il passaggio al digitale interessa sempre di pi˘ le aziende moderne ed grazie agli strumenti per il BPM che possibile stare al passo con le mutevoli dinamiche di un'economia digitale.
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Piattaforma Appian è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.