Dopo aver sviluppato e implementato applicazioni di processi compositi utilizzando una suite BPM, la tua azienda sarà in grado di rispondere ai cambiamenti nel migliore dei modi.
BPM o Business process management (gestione dei processi aziendali) è un'espressione che negli ultimi anni ha conosciuto un'evoluzione del suo significato: legata agli strumenti software, quindi alle suite tecnologiche, si riferisce attualmente ai sistemi di gestione.
STRUMENTI DI BUSINESS PROCESS MANAGEMENT
Gli strumenti BPM vengono utilizzati per l'automazione, la misurazione e l'ottimizzazione dei processi aziendali. Tali strumenti si basano su workflow e collaborazione per fornire metriche efficaci ai business leaders.
Un errore comune è pensare che non sia facile dimostrare i vantaggi offerti alle organizzazioni dagli strumenti BPM. Anche se può essere difficile quantificarli, è possibile esprimerli in maniera più efficace in termini di valore aziendale.
STRUMENTI PER LA GESTIONE DEI PROCESSI
Strumenti che consentono ai process manager, responsabili dell'organizzazione dei processi o delle attività, di garantire le risorse necessarie all'esecuzione di tali processi e misurare le performance delle attività, fornendo, ove necessario, premi o feedback correttivi. Grazie all'utilizzo di questi strumenti, inoltre, i process manager sono in grado di modificare e, ove possibile, migliorare i processi aziendali.
Strumenti per la modellazione dei processi
Software che consentono a manager o analisti di illustrare i processi aziendali tramite diagrammi. Gli strumenti più semplici supportano esclusivamente la realizzazione dei diagrammi. Gli strumenti professionali per il Process Modeling, invece, salvano ogni elemento del modello in un database, che potrà quindi essere aggiornato o riusato per la realizzazione di altri diagrammi. Molti strumenti professionali supportano anche la simulazione o la generazione di codice.
Process Modeling
Indica il processo di progettazione, sviluppo e testing di un diagramma di processo. In genere, i diagrammi vengono realizzati da analisti e modellatori di processi aziendali all'interno del dipartimento IT. Diagrammi e modelli vengono quindi salvati in un database, per essere utilizzati e modificati, generalmente come supporto di una vasta gamma di simulazioni di prova.
Business Process Modeling
Il processo di progettazione, sviluppo e testing di un diagramma di processo aziendale. In genere, i diagrammi vengono realizzati da analisti e modellatori di processi aziendali all'interno del reparto IT, utilizzando la notazione di modellazione dei processi aziendali. Diagrammi e modelli vengono quindi salvati in un database, per essere utilizzati e modificati, generalmente come supporto di una vasta gamma di simulazioni di prova.
Software per la modellazione dei processi
Un software che automatizza e velocizza la realizzazione di diagrammi di processo a opera di analisti o modellatori. Gli strumenti più semplici supportano esclusivamente la realizzazione dei diagrammi. Gli strumenti professionali per la modellazione dei processi invece, salvano ogni elemento del modello in un database, che potrà in questo modo essere aggiornato o riutilizzato per la realizzazione di altri diagrammi. Molti strumenti professionali supportano la simulazione o la generazione di codice.
Business Process Modeling Software
Un software che automatizza e velocizza la realizzazione di diagrammi mirati a illustrare i processi aziendali ad opera di analisti o modellatori. Gli strumenti più semplici supportano esclusivamente la realizzazione di diagrammi. Gli strumenti professionali per il Business Process Modeling, invece, salvano ogni singolo elemento del modello in un database, consentendo di aggiornarli o riutilizzarli per la realizzazione di altri diagrammi. Molti strumenti professionali supportano anche la simulazione o la generazione di codice.
Process Design
Processo iterativo che consiste nella definizione di una rappresentazione logica di come l'azienda prevede l'esecuzione dei suoi processi, sulla base di un insieme di requisiti prestabiliti. Il processo include inoltre aspetti relativi al modo in cui l'azienda prevede di utilizzare tali processi e interagire con essi e il modo in cui misurarne e monitorarne l'efficacia. Si tratta di un processo collaborativo che coinvolge utenti e analisti, nonché tutti coloro che hanno maggiore familiarità con le applicazioni software esistenti.
Progettazione dei processi aziendali
Processo iterativo che consiste nella definizione di una rappresentazione logica di come l'attività prevede l'esecuzione dei suoi processi, sulla base di un insieme di requisiti prestabiliti. Il processo include inoltre aspetti relativi al modo in cui l'attività prevede di utilizzare tali processi e interagire con essi e il modo in cui misurarne e monitorarne l'efficacia. Si tratta di un processo collaborativo che coinvolge utenti e analisti, nonché tutti coloro che hanno maggiore familiarità con le applicazioni software esistenti.
Software per la progettazione dei processi
Software che automatizza e velocizza la progettazione dei processi a opera di manager, analisti e modellatori. Tale progettazione è costituita dalla modellazione del processo effettivo, dal modo corrispondente in cui l'azienda interagisce con i processi e da un insieme di resoconti che consentono di monitorare e misurare l'efficacia dei processi stessi.
Software per la progettazione dei processi aziendali
Un software che automatizza e velocizza la progettazione dei processi aziendali a opera di manager, analisti e modellatori. Tale progettazione è costituita dalla modellazione del processo aziendale effettivo, dal modo corrispondente in cui l'azienda interagisce con i processi e da un insieme di resoconti che consentono di monitorare e misurare l'efficacia dei processi stessi.