La conoscenza dei propri clienti (Know Your Customer, KYC), non riguarda pi˘ solo la propria clientela.
Sei pronto per il futuro del KYC?Potresti esserlo meno di quanto pensi.
Questo perchÈ la conoscenza dei clienti si sta evolvendo da processo incentrato fondamentalmente sui primi rapporti con la clientela a disciplina di gestione a se stante che finisce per essere allineata con l'intero ciclo di vita del cliente, non pi˘ solo con le fasi iniziali. Allo stesso tempo, peraltro, va ben al di l‡ del singolo cliente. Il nuovo approccio al KYCcostituisce una sfida per le aziende, che devono diventare molto abili a gestire casi e sfruttare dati provenienti da molte fonti diverse per ottenere approfondimenti, reagire rapidamente e proteggere la reputazione dell'impresa.
Compito non facile, certo. In passato ho avuto occasione di gestire diversi aspetti di questo processo e so quanto possa essere complesso. Tuttavia, mi rendo anche conto che all'indomani della crisi finanziaria la situazione nettamente migliorata, consentendoci di concentrare pi˘ risorse, scegliere tecnologie migliori e creare una base in grado di sostenere questa definizione estesa di Conoscenza del cliente.
Se ti stai chiedendo cosa stia succedendo esattamente e come si stia evolvendo di preciso la KYC,prendi in considerazione i seguenti fattori:
Se il settore dei servizi finanziari continua a scontrarsi con gravi inefficienze per quanto riguarda la gestione dei casi legati alla verifica della conoscenza del cliente, molte agenzie hanno ottenuto discreti risultati creando soluzioni di ampia portata per la parte riguardante la vendita al dettaglio, per esempio nella gestione di regole e integrazioni con gli enti fornitori di affidabilit‡ creditizia. Quando il giudizio e la supervisione umana sono quello che conta davvero, destinato a essere tutto pi˘ complicato. Sono proprio questi casi di EDD (Enhanced Due Diligence) che tendono a presentare requisiti di elaborazione pi˘ complessi, finendo per terminare nella parte pi˘ redditizia dello spettro di rischio. Pertanto, le aziende si trovano ad affrontare sfide quali:
Non ci possibile predire il futuro. L'unica cosa che possiamo fare creare strutture agili e flessibili in grado di adattarsi senza perdere di vista l'obiettivo di gestire rapidamente i processi di KYC, garantendo un elevato grado di affidabilit‡ e visibilit‡ dei processi.
In tutto questo come puoi soddisfare le esigenze normative e di governance aziendale per una visione pi˘ completa dell'ecosistema di clienti, controparti e altri membri della tua organizzazione? Consenti di prendere decisioni pi˘ informate unendo i punti,in maniera coerente.
Michael Heffner
Capo progetto di mercati capitali globali e banking di Appian
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Piattaforma Appian è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.