Eliminare le barriere ai dati con la versione 21.3 di Appian

Lauren Papagalos, Product Marketing Manager
August 20, 2021

La gestione dei dati aziendali può essere lenta e difficile per qualsiasi organizzazione. È qui che entrano in gioco i dati low-code. I dati low-code aiutano a far fronte a queste sfide con un'interfaccia visiva che rende facile e veloce agire sui dati da qualsiasi fonte.

Appian 21.3: l'ultima versione della piattaforma che elimina le barriere ai dati.

Appian 21.3 offre importanti miglioramenti che rendono più facile accedere, mettere in relazione e trasformare i dati aziendali. Ora puoi creare applicazioni in modo più veloce ed efficiente che mai. Con gli aggiornamenti di Appian 21.3, potrai fare quanto segue:

  • Sfruttare la sincronizzazione dei dati per creare le tue applicazioni più velocemente. La sincronizzazione dei dati ti permette di salvare nella cache in Appian i dati sorgente, in modo che i dati dei tuoi record si carichino più velocemente. 
  • Accedere a più dati senza sacrificare le prestazioni: ogni tipologia di documento può ora sincronizzare il doppio del numero di righe da una fonte, passando da 500 000 a 1 000 000. 
  • Mettere in relazione più dati con nuove relazioni di tipo "uno a molti" che forniscono una visione olistica dei dati.
  • Integrare facilmente i processi aziendali con azioni sui record generate automaticamente in modo che gli utenti possano intraprendere azioni informate mentre visualizzano i dati.
  • Creare più documenti con flessibilità, aggiungendo azioni multiple all'elenco dei record, che ti consentono di avviare processi multipli direttamente dall'elenco dei record.  

Appian 21.3 rende inoltre più facile integrare i processi aziendali con i nuovi miglioramenti alle azioni sui record. I miglioramenti apportati ti aiutano a costruire e utilizzare i tuoi record in modo più efficiente. Ora con Appian potrai fare quanto segue:

  • Trovare con facilità le dipendenze tra i campi: basta un singolo clic su ogni singolo campo per vedere quali oggetti sono interessati dalle modifiche.
  • Semplificare l'ordinamento quando configuri grafici basati sui record con la possibilità di ordinare per campo invece di scrivere un'espressione.  
  • Tenere automaticamente aggiornati i tuoi dati con la nuova funzione di aggiornamento automatico che ti permette di vedere subito nei grafici i risultati aggiornati

La versione 21.3 introduce anche nuove funzioni per migliorare l'automazione, le interfacce utente, i sistemi connessi e la distribuzione delle applicazioni, permettendoti di fare quanto segue:

  • Sviluppare automazioni in modo più efficiente registrando ogni tua azione all'interno del browser web ogni volta che clicchi o digiti qualcosa. 
  • Rendere le esecuzioni dei robot più veloci, saltando configurazione e pulizia, per esecuzioni RPA consecutive quando si elaborano voci in blocco (batch).
  • Progettare un'interfaccia utente più bella creando applicazioni con controlli della spaziatura per ottenere l'aspetto che desideri e ridurre il disordine durante la fase di progettazione.
  • Usare sistemi connessi per collegarsi alle fonti di dati e usare la sicurezza a livello di oggetto per un maggiore controllo sull'accesso ai dati.
  • Ottimizzare la distribuzione aggiungendo gli script dei database ai pacchetti durante la fase di sviluppo invece di caricarli durante la distribuzione.

Grazie agli ultimi aggiornamenti della piattaforma di automazione low-code di Appian, la tua azienda può eliminare le barriere all'integrazione e all'utilizzo dei dati per promuovere l'impatto e il valore aziendale.

Scopri di più su questa versione nelle nostre note di documentazione e guarda il webinar annuncio prodotto 21.3 per saperne di più su come queste caratteristiche possono portare più valore alla tua organizzazione.