I dirigenti federali desiderano innovare, ridurre il debito tecnico e migliorare i programmi chiave della propria organizzazione. Ciononostante, secondo GAO e OMB, il governo federale spende oltre il 75% del proprio budget IT in operazioni e manutenzione di sistemi legacy (O&M).
In che modo, quindi, i leader tecnologici governativi possono costruire una piattaforma digitale in grado di adattare le soluzioni legacy alle funzionalit‡ emergenti? Dai un'occhiata al report Previsioni Gartner per il 2019: Establish the Foundations for Next-Generation Digital Government Success per conoscere la tecnologia, le risorse e gli approcci che favoriscono l'erogazione dei servizi e la modernizzazione dei sistemi di base.
Secondo il Gartner CIO Survey del 2019, il 53% delle iniziative digitali nelle organizzazioni governative ha superato la fase di progettazione e sta iniziando a produrre risultati misurabili. Inoltre, il sondaggio ha rivelato che il 39% dei direttori informatici di enti pubblici prevede di destinare la maggior parte dei finanziamenti nuovi o aggiuntivi ai servizi cloud.
I leader tecnologici del settore pubblico hanno bisogno di procedure e sistemi snelli per alimentare la trasformazione digitale e soddisfare le aspettative in costante aumento di funzionari, cittadini e aziende. Gartner espone la necessit‡ di cambiamenti fondamentali nelle tecnologie dell'informazione pubbliche e nei modelli di erogazione dei servizi, al fine di soddisfare le aspettative di una forza lavoro e di una comunit‡ sempre pi˘ digitali. Le agenzie leader non cercano solo soluzioni rapide ed efficaci, ma progetti di trasformazione digitale con un ritorno pi˘ significativo sugli investimenti tecnologici.
I modelli di erogazione dei servizi, le tecnologie e gli approcci orientano e guidano l'evoluzione dei ruoli IT esistenti e la creazione di ruoli nuovi e meno convenzionali nel settore pubblico. Gartner prevede che, entro il 2023, i direttori informatici gestiranno una forza lavoro in cui oltre il 50% delle persone occuper‡ ruoli che oggi non esistono nemmeno nella pubblica amministrazione.
Gartner consiglia ai leader tecnologici governativi di adottare un approccio allo sviluppo di applicazioni basato sulle piattaforme. Inoltre, suggerisce di istituire un team digitale con esperienza nella gestione dei prodotti, nell'integrazione, nell'agile e nelle architettura aziendali, al fine di offrire una piattaforma tecnologica digitale flessibile.
Il rapporto invita le organizzazioni pubbliche a identificare i gap in termini di funzionalit‡, a creare nuovi requisiti in termini di competenze e a stabilire un programma costante di transizione delle capacit‡. Il programma deve equilibrare la riqualificazione dell'attuale forza lavoro, il reindirizzamento dei lavoratori qualificati in tutta l'organizzazione el'acquisizione di nuovi talenti.
Nel Gartner CIO Survey del 2019, i direttori informatici di enti pubblici hanno citato quattro formidabili ostacoli ai progetti di trasformazione e modernizzazione digitale: competenze, finanziamenti, problemi culturali e risorse insufficienti. Il superamento di queste barriere richiede tre cambiamenti cruciali nella forza lavoro e nell'attuale modello operativo IT:
I responsabili informatici degli enti pubblici devono adottare un approccio alle tecnologie digitali basato sulle piattaforme (DGTP), al fine di offrire risultati migliori e supportare i dirigenti funzionali e di programma nella trasformazione digitale. Un approccio DGTP fornisce un mezzo utile per guidare la propria organizzazione nella trasformazione digitale, consentendo ai team di:
Entro il 2023,oltre l'80% delle implementazioni digitali delle organizzazioni governative che non si basano su una piattaforma tecnologicanon raggiunger‡ i traguardi previsti.- Gartner
Gli analisti di Gartner si trovano spesso a dover illustrare ai propri clienti le differenze nei tempi e negli sforzi effettivamente necessari per attuare cambiamenti politici e normativi all'interno di sistemi governativi rispetto alle aspettative di chi al potere. Grazie a una piattaforma low-code, il reparto IT puÚ apportare modifiche rapidamente, aggiungendo nuovi componenti alle applicazioni governative.
Appian collabora con i responsabili IT che devono garantire finanziamenti per la modernizzazione, creare un consenso tra le proprie agenzie e istituire team collaborativi in grado di creare applicazioni essenziali per la corretta operativit‡ dell'organizzazione. La piattaforma consente alle agenzie governative di sfruttare gli attuali investimenti IT e di ampliare le capacit‡ dei propri sistemi legacy.
Scarica il report di Gartner per scoprire i suggerimenti dei dirigenti informatici degli enti governativi sulla trasformazione digitale e sulla modernizzazione IT. Visita il nostro Centro risorse per il settore pubblico per scoprire gli elementi chiave che dovrebbero far parte della piattaforma digitale della tua organizzazione.
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Piattaforma Appian è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.