Stando alle previsioni di Gartner, entro il 2020 il mercato della Robotic Process Automation (RPA) supererà il miliardo di dollari e la percentuale di grandi aziende che l'avrà adottata passerà dall'attuale 10% al 40%.Questa crescita, però, dipende dalla capacità delle organizzazioni di gestire il boom del lavoro digitale, compito che si rivelato più difficile di quanto si aspettassero. Per i leader dei centri d'eccellenza dell'automazione, controllare, gestire e consentire il rapido sviluppo dei robot un'impresa davvero ardua. Sebbene in un suo report Forrester preveda che entro il 2021 verranno implementati 4 milioni di robot, ad oggi solo il 3% delle organizzazioni riuscito ad applicare l'RPA a 50 o più bot, almeno stando ai dati di uno studio di Deloitte.
A complicare il problema c' anche la portata dei compiti automatizzati. Secondo McKinsey, infatti, sarebbe possibile automatizzare il 50% delle attuali attività della forza lavoro, ma solo il 10% di queste può essere automatizzato oltre il 90%. In altre parole, la partecipazione degli esseri umani gioca ancora un ruolo fondamentale in molti processi ed spesso imprescindibile.
Si potrebbe automatizzare il 50% delle attuali attività della forza lavoro, ma solo il 10% di queste può essere automatizzato oltre il 90%.
Se le organizzazioni trovassero il modo di superare questi ostacoli,sarebbe possibile adottare iniziative per l'automazione aziendale su larga scala. Ed qui che entra in gioco il Robotic Workforce Manager di Appian.
La struttura del RWM aiuta i leader dei centri d'eccellenza a gestire più facilmente il ciclo di vita dei progetti di automazione, garantendo loro la flessibilità e la scalabilità necessarie per stare al passo della crescita esplosiva attuale. L'RWM allinea le procedure automatizzate ai dipendenti, ampliando il ventaglio delle attività che i leader dei centri d'eccellenza possono automatizzare e consentendo idealmente di rendere un compito del tutto indipendente dall'intervento umano.L'RWM dispone di tre componenti: Control Center, Deployment Manager e Global Exception Handler/Case Manager.
Il Control Center aumenta la visibilità e l'intuitività dei dati sui lavoratori digitali, fornendo una panoramica utile sulle operazioni della forza lavoro digitale e semplificandone la gestione da parte degli utenti aziendali. Inoltre, l'RWM offre:
Il Deployment Manager gestisce facilmente il ciclo di vita dell'RPA, dalla richiesta di automazione da parte di un utente aziendale fino alla produzione e alla consegna. In più, permette alle organizzazioni di:
Il Global Exception Handler/Case Manager ti consente di gestire tutti i casi particolari di RPA e le attività che coinvolgono l'intervento umano.Puoi usarlo per:
Visita il nostro sitoper scoprire in che modo i clienti di Appian usano il Robotic Workforce Manager.
Per saperne di più su come questa soluzione può aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi robot, registrati al nostro prossimo webinardel 24 giugno 2019.
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Piattaforma Appian è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.