Il boom della trasformazione digitale ha messo in difficolt‡ organizzazioni di tutto il mondo, che non riescono a tenere il passo della domanda di software aziendali. Lo stesso vale per i risvolti commerciali del cosiddetto "debito tecnico", ovvero il costo dell'opportunit‡ legato a software imperfetti che non sono in grado di soddisfare le aspettative.
La situazione grave. Un sorprendente 50% delle applicazioni aziendali non viene consegnato o non soddisfa le aspettative.
Il costo opportunit‡ di questo mancato funzionamento davvero alto e genera maggiore frustrazione tra i clienti, tempi di reazione alle minacce della concorrenza pi˘ lunghi e opportunit‡ commerciali mancate.
Tutto ciÚ costituisce un vero e proprio pericolo per la trasformazione digitale.
Questo, almeno, ciÚ che si evince dal secondo batch di dati del sondaggio Future of Work di Appian a cui sono stati sottoposti diversi dirigenti senior in Europa e Nord America.
I partecipanti hanno descritto l'impatto del debito tecnico come segue:
Per trasformare la propria organizzazione in un'azienda che operi alla velocit‡ del digitale, le applicazioni aziendali andranno sviluppate meglio e pi˘ rapidamente.
Colmare questa lacuna una vera e propria sfida per i team di IT, i quali, secondo il sondaggio di Appian, dedicano gi‡ il 50% del proprio tempo a scrivere codice per sviluppare nuove applicazioni e apportare miglioramenti consistenti.
Alla domanda su come mitigare il debito tecnico, pi˘ della met‡ (53%) dei partecipanti ha affermato che "cercherebbe nuovi modi per velocizzare lo sviluppo delle applicazioni".
Il che ci porta all'approccio low-code di Appian applicato allo sviluppo dei software aziendali.
"Se potessi riassumere Appian in una sola parola", dice il CEO e Fondatore di Appian Matt Calkins, "sarebbe semplicit‡".
La magia di Appian consiste nel semplificare la scrittura di codice personalizzato e accelerare lo sviluppo delle applicazioni grazie a strumenti di progettazione visiva potenti e facili da usare, in cui basta trascinare e rilasciare gli elementi nel punto desiderato.
In pratica, invece di scrivere codici per le app, con Appian possibile disegnarle come se fossero diagrammi di flusso. Un simile approccio low-code consente di commercializzare app e funzionalit‡ pi˘ rapidamente, senza compromettere la qualit‡ dell'esperienza dei clienti.
In una recente intervista per ZDNet, Calkins ha detto che a cogliere le opportunit‡ commerciali derivanti dalla trasformazione digitale saranno le prime aziende in possesso di app e infrastrutture agili.
"La nostra ricerca rivela che le aziende europee sono pi˘ avanti rispetto alla concorrenza statunitense in termini di spinta verso una reale trasformazione aziendale", afferma Calkins. "Tutte, perÚ, devono accelerare i risultati dei reparti IT senza compromettere la qualit‡ nÈ aggravare il proprio debito tecnico".
La domanda di nuovi software aziendali aumentata cosÏ tanto che i team di sviluppo interni alle aziende in tutti gli Stati Uniti e in Europa non sono pi˘ in grado di tenere il passo.
Negli Stati Uniti, ogni anno i reparti IT ricevono una media di 153 richieste di sviluppo di nuove applicazioni e importanti funzionalit‡ per le imprese.
Per le aziende europee, invece, la media ammonta a 230 richieste all'anno. Il sondaggio Future of Work rivela anche che:
In fin dei conti, tutto qua. Le aziende stanno accumulando un debito tecnico sempre maggiore,ma non deve necessariamente essere cosÏ.
Scopri di pi˘ sul modo in cui il debito tecnico pone dei limiti alla tua organizzazione e su come puoi farti aiutare dallo sviluppo low-code.
Scarica il resoconto del sondaggio Future of Work di Appian n. 2.
Appian è una software company che automatizza i processi aziendali. Grazie alla Piattaforma Appian è possibile progettare, automatizzare e ottimizzare anche i processi più complessi, in modalità end-to-end. Le organizzazioni più innovative del mondo si affidano ad Appian per migliorare i propri flussi di lavoro, unificare i dati e ottimizzare le operazioni, ottenendo migliori tassi di crescita migliore e offrendo esperienze superiori ai propri clienti.